Lo studio legale Loreto con sede in Napoli - Mergellina alla Via Giordano Bruno n°169 telefono 081683550 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e con patrocinio dinanzi la Corte Suprema di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori si occupa di tutte le controversie in materia del lavoro dinanzi tutti gli Uffici Giudiziari del distretto della Corte di Appello di Napoli. Le principali norme relative al lavoro notturno sono contenute nel decreto legislativo 8 aprile 2003 n. 66 - attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro. Le altre materie trattate sono : conteggi delle

Leggi tutto: avvocato lavoro notturno napoli

Lo studio legale Loreto con sede in Napoli - Mergellina alla Via Giordano Bruno n°169 telefono 081683550 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e con patrocinio dinanzi la Corte Suprema di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori si occupa di tutte le controversie in materia del lavoro dinanzi tutti gli Uffici Giudiziari del distretto della Corte di Appello di Napoli. Le principali norme relative al lavoro straordinario sono contenute nel decreto legislativo 8 aprile 2003 n. 66 - attuazione delle direttive 93/104/CE e 2000/34/CE concernenti taluni aspetti dell'organizzazione dell'orario di lavoro. Le altre materie trattate sono

Leggi tutto: avvocato lavoro straordinario napoli

Lo studio legale Loreto con sede in Napoli - Mergellina alla Via Giordano Bruno n°169 telefono 081683550 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e con patrocinio dinanzi la Corte Suprema di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori si occupa di tutte le controversie in materia del lavoro dinanzi tutti gli Uffici Giudiziari del distretto della Corte di Appello di Napoli. Le principali norme relative al lavoro agile sono contenute nella legge 22 maggio 2017 n. 81 - misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato. Le altre materie

Leggi tutto: avvocato lavoro agile napoli

Lo studio legale Loreto con sede in Napoli - Mergellina alla Via Giordano Bruno n°169 telefono 081683550 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e con patrocinio dinanzi la Corte Suprema di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori si occupa di tutte le controversie in materia del lavoro dinanzi tutti gli Uffici Giudiziari del distretto della Corte di Appello di Napoli. Le altre materie trattate sono : conteggi delle spettanze ai dipendenti, qualificazione, appalto di manodopera, contratti a termine, contratti a progetto, apprendistato,patto di prova, trasferimento di azienda, sanzioni disciplinari,retribuzione,mansioni superiori, risarcimento danni,licenziamenti, dimissioni,opposizioni alle ordinanze ingiunzioni, preavvisi di fermo amministrativo in materia di previdenza e assistenza obbligatoria, ingiunzioni in materia di lavoro, ingiunzioni in materia di previdenza obbligatoria, ingiunzioni in materia di assistenza obbligatoria. Le principali norme relative al lavoro irregolare sono contenute nel decreto legge 22 febbraio 2002 n. 12

Leggi tutto: avvocato lavoro irregolare napoli

Lo studio legale Loreto dell'avv. Vincenzo Loreto  con sede in Napoli - Mergellina alla Via Giordano Bruno n°169 tel. 081683550 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e patrocinio dinanzi la Corte Suprema di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori si occupa di tutte le controversie in materia di lavoro e di licenziamento difendendo a seconda del mandato conferito sia i lavoratori sia il datore di


lavoro. Per le controversie di lavoro aventi ad oggetto l'impugnativa dei licenziamenti nelle ipotesi regolate dall'articolo 18 della legge 20 maggio 1970 n°300 e successive modificazioni si applica il cosidetto rito fornero disciplinato dalla legge n°92 del 2012, anche quando devono essere risolte questioni relative alla qualificazione del rapporto di lavoro. La domanda avente ad oggetto l'impugnativa del licenziamento si propone con ricorso al Tribunale in funzione di giudice del lavoro ed il giudice fissa con decreto l'udienza di comparizione delle parti. L'udienza deve essere fissata non oltre quaranta giorini dal deposito del ricorso. Il giudice assegna un termine per la notifica del ricorso e del decreto non inferiore a venticinque giorni prima dell'udienza, nonchè un termine, non inferiore a cinque giorni prima della stessa udienza, per la costituzione del resistente. La notificazione è a cura del ricorrente, anche a mezzo di posta elettronica certificata. Qualora dalle parti siano prodotto documenti, essi devono essere depositati presso la cancelleria in duplice copia. La norma fondamentale che regola il recesso per giusta causa è l'art. 2119 del codice civile che recita: Ciascuno dei contraenti può recedere dal contratto prima della scadenza del termine, se il contratto è a tempo determinato,o senza preavviso, se il contratto è a tempo indeterminato, qualora si verifichi una causa che non consenta la prosecuzione, anche provvisoria del rapporto. Se il contratto è a tempo indeterminato, al prestatore di lavoro che recede per giusta causa compete l'indennità indicata nel secondo comma dell'articolo precedente. Non costituiscono giusta causa di risoluzione del contratto il fallimento dell'imprenditore o la liquidazione coatta amministrativa dell'azienda.L'art. 1 del decreto legislativo 4 marzo 2015 n. 23 - campo di applicazione - sancisce che per i lavoratori che rivestono la qualifica di operai, impiegati o quadri, assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto, il regime di tutela nel caso di licenziamento illegittimo è disciplinato dalle disposizioni di cui al decreto. Per tutte le controversie di lavoro e per qualsiasi impugnativa di licenziamento e per avvocato napoli impugnativa licenziamento rivolgersi allo studio legale Loreto dell'avv.Vincenzo Loreto per fissare un appuntamento.

Lo studio legale Loreto con sede in Napoli - Mergellina alla Via Giordano Bruno n°169 telefono 081683550 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e con patrocinio dinanzi la Corte Suprema di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori si occupa di tutte le controversie in materia di diritto civile e del lavoro dinanzi gli uffici giudiziari del distretto della Corte di Appello di Napoli. L'avv. Vincenzo Loreto iscritto all'albo speciale degli avvocati cassazionisti dall'anno 2008 assiste i lavoratori in tutte le fasi del rapporto di lavoro, effettua conteggi per


le spettanze retributive per mansioni superiori, verifica i prospetti paga, esamina gli estratti conti previdenziali, prepara le giustificazioni scritte in caso di contestazioni disciplinari, impugna nei modi e termini di legge le sanzioni disciplinari ed i licenziamenti, i trasferimenti, recupera il t.f.r. anche dal Fondo di garanzia dell'INPS.L'art. 1 del decreto legislativo 4 marzo 2015 n. 23 - campo di applicazione - sancisce che per i lavoratori che rivestono la qualifica di operai, impiegati o quadri, assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto, il regime di tutela nel caso di licenziamento illegittimo è disciplinato dalle disposizioni di cui al decreto. Per i giudizi dinanzi la Suprema Corte di Cassazione da parte di nuovi clienti è necessario portare le produzioni di parte dei giudizi di merito e le copie conformi delle sentenze di primo e secondo grado prima di telefonare allo 081683550 e prendere un appuntamento allo studio di pomeriggio dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle ore 19,30. Per qualsiasi controversia di lavoro e per avvocato napoli per i diritti del lavoratore rivolgersi allo studio legale Loreto dell'avv.Vincenzo Loreto.

Lo studio legale Loreto con sede in Napoli - Mergellina alla Via Giordano Bruno n°169 telefono 081683550 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e con patrocinio dinanzi la Corte Suprema di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori si occupa di tutte le controversie in materia di diritto civile e del lavoro dinanzi gli uffici giudiziari del distretto della Corte di Appello di Napoli. L'avv. Vincenzo Loreto iscritto all'albo speciale degli avvocati cassazionisti dall'anno 2008 assiste i lavoratori in tutte le fasi del rapporto di lavoro, effettua conteggi per


le spettanze retributive per mansioni superiori, verifica i prospetti paga, esamina gli estratti conti previdenziali, prepara le giustificazioni scritte in caso di contestazioni disciplinari, impugna nei modi e termini di legge le sanzioni disciplinari ed i licenziamenti, i trasferimenti, recupera il t.f.r. anche dal Fondo di garanzia dell'INPS.L'art. 1 del decreto legislativo 4 marzo 2015 n. 23 - campo di applicazione - sancisce che per i lavoratori che rivestono la qualifica di operai, impiegati o quadri, assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto, il regime di tutela nel caso di licenziamento illegittimo è disciplinato dalle disposizioni di cui al decreto. Lo studio legale è abilitato all'invio telematico delle domande di pagamento all'INPS del t.f.r. e delle ultime tre mensilità in caso di datore di lavoro insolvente.Il t.f.r. si prescrive in 5 anni (art.2948 comma 5 c.c.).  Per i giudizi dinanzi la Suprema Corte di Cassazione da parte di nuovi clienti è necessario portare le produzioni di parte dei giudizi di merito e le copie conformi delle sentenze prima di telefonare allo 081683550 e prendere un appuntamento allo studio di pomeriggio dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle ore 19,30. Per tutte le controversie di lavoro e per avvocato napoli per il lavoro rivolgersi allo studio legale Loreto dell'avv.Vincenzo Loreto.

Lo studio legale Loreto con sede in Napoli-Mergellina alla Via Giordano Bruno n°169 tel. 081683550 e patrocinio dinanzi la Corte Suprema di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori si occupa di tutte le controversie in materia di lavoro ed assiste le parti per le procedure di cui all'art. 7 legge 15 luglio 1966 n. 604 dinanzi la Direzione territoriale del lavoro (DTL) del luogo dove il lavoratore presta la sua opera nei casi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo qualora disposto da un datore di lavoro aventi i requisiti dimensionali di cui all'articolo 18 ottavo comma della legge 20 maggio 1970 n. 300 e successive modificazioni. L'art. 1 del decreto legislativo 4 marzo 2015 n. 23 - campo di applicazione - sancisce che per i lavoratori che rivestono la qualifica di operai, impiegati o quadri, assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto, il regime di tutela nel caso di licenziamento illegittimo è disciplinato dalle disposizioni di cui al decreto. Lo studio legale è abilitato all'invio telematico delle domande di pagamento all'INPS del t.f.r. e delle ultime tre mensilità in caso di datore di lavoro insolvente.Per tutte le controversie di lavoro e per avvocato per procedura DTL napoli rivolgersi allo studio legale Loreto dell'avv.Vincenzo Loreto.